Vai al contenuto

  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Webmail
  • Rubrica

Università degli Studi di Padova Università degli Studi di Padova

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Il Centro

    • Salta al menu attivitàericerca
    • Obiettivi
    • Organi e statuto
    • Come raggiungerci
  • Attività e ricerca

    • Salta al menu rassegneculturali
    • Ricerca
    • Educazione e formazione
    • Iniziative pubbliche
  • Rassegne culturali

    • Salta al menu dialoghiconcarlalonzi
    • Incroci di genere
    • Conversazioni a Casa Cornaro
  • Dialoghi con Carla Lonzi

    • Salta al menu genvox
    • Rassegna stampa - Taci, anzi parla
    • Programma - Taci, anzi parla
    • Incontro 1 - Sputiamo su Hegel
    • Incontro 2 - Donna clitoridea e donna vaginale
    • Incontro 3 - L'io in rivolta
    • Incontro 4 - Armande, sono io!
    • Incontro 5 - Vai pure
    • Incontro 6 - Io sono la mia avventura
  • GENVOX

    • Salta al menu premiointernazionaleelenalucreziacornaropiscopia
    • Il futuro degli studi di genere negli Stati Uniti: tra tagli, tensioni e resistenze
  • Premio Internazionale Elena Lucrezia Cornaro Piscopia

    • Salta al menu international
    • Photogallery Premio Internazionale Elena Cornaro 2024

Donne e Scienza. Percorsi e prospettive per un sapere scientifico responsabile

Dal 23 al 25 ottobre si tiene l'evento "Donne e Scienza. Percorsi e prospettive per un sapere scientifico responsabile" organizzato da NextGeneration-CEC in collaborazione con l'ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova.

scopri...
Collegamento a Donne e Scienza. Percorsi e prospettive per un sapere scientifico responsabile

Dialoghi con Carla Lonzi

Giovedì 16 ottobre 2025, dalle ore 17 alle ore 19.

Meeting Room, Biblioteca Beato Pellegrino (Via Beato Pellegrino, 28).

scopri...
Collegamento a Dialoghi con Carla Lonzi

Il futuro degli studi di genere negli Stati Uniti: tra tagli, tensioni e resistenze

È online il primo articolo del progetto GENVOX, una serie di interviste con espert* provenienti da università e centri di studi di genere di altri Paesi, per fare rete in un momento in cui gli studi di genere sono sempre più messi in discussione.

scopri...
Collegamento a Il futuro degli studi di genere negli Stati Uniti: tra tagli, tensioni e resistenze

Newsletter CEC

Iscriviti alla Newsletter del Centro per ricevere aggiornamenti mensili sui nostri eventi e non solo!

scopri...
Collegamento a Newsletter CEC

VIDEO - Coimbra Group Webinar "AI Ethics and Governance"

È online la registrazione del webinar "AI Ethics and Governance" con Francesca Rossi, organizzato dall’Equality & Diversity Working Group del Gruppo Coimbra lo scorso 13 marzo.

scopri...
Collegamento a VIDEO - Coimbra Group Webinar 'AI Ethics and Governance'

Il Centro Elena Cornaro Il Centro Elena Cornaro
Attività e ricerca Attività e ricerca
Generi, saperi e giustizia sociale Generi, saperi e giustizia sociale
Incroci di genere Incroci di genere
Blog Blog "Genere al Centro"
Dialoghi con Carla Lonzi Dialoghi con Carla Lonzi
Manifesto: Prendersi cura dell'Università
Progetto di Terza Missione 23/24
Iscriviti alla nostra Newsletter

OLTRE IL CENTRO

Bandi

Corso di Formazione Permanente "Prospettive di genere nella didattica delle discipline"_Università di Bologna

Il Centro Studi sul Genere e l'Educazione (CSGE) è lieto di annunciare il bando per la nuova edizione (A.A. 2025/2026) del Corso di Formazione Permanente "Prospettive di genere nella didattica delle discipline".Il corso si propone di offrire strumenti teorici e pratici per integrare le prospettive d9

Leggi

Appuntamenti

"Amore vuol dire gelosia": Amore, Genere e Famiglia negli anni del miracolo economico italiano

Giovedì 23 ottobre 2025, ore 16.30.Il gruppo di Storie di Sessualità e Genere organizza il seminario "Amore vuol dire gelosia": Amore, Genere e Famiglia negli anni del miracolo economico italiano.Il seminario avrà come protagonista Niamh Cullen (Queen's University Belfast) e sarà moderato da Alberto

Leggi

Bandi

Call for papers| Politica, diritti, uguaglianza LGBTQIA+: azioni, reazioni, resistenze.

Il convegno "Politica, diritti, uguaglianza LGBTQUIA+: azioni, reazioni, resistenze" si terrà nelle date di 29 e il 30 gennaio 2026 presso il Centro di ricerca PoliTeSse del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Verona.La call for papers è aperta a persone provenienti dal mondo dell'accad

Leggi

Bandi

Call for papers| Beyond the Binary. Challenges and Opportunities of a Gender Revolution

La call "Beyond the Binary. Challenges and Opportunities of a Gender Revolution" invita contributi di ricerca nei campi delle scienze sociali e umanistiche volti a esplorare l'esperienza delle identità non binarie in molteplici dimensioni:Evoluzioni linguistiche, terminologiche e identitarie legate

Leggi

Appuntamenti

Un'ora un libro

Il Centro Studi sul Genere e l'Educazione- Dipartimento di Scienze dell'educazione- CSGE, dell'Università di Bologna, dà comunicazione dell'inizio del ciclo di incontri "Un'ora un libro".Ogni incontro sarà l'occasione per conoscere, anche se in modo sintetico, un libro recente in tema di genere e pe

Leggi

Appuntamenti

Eventi, seminari e iniziative del Centro e non solo

Leggi

Pubblicazioni

Libri, articoli e pubblicazioni sulle tematiche di genere

Leggi

Studenti

General Course "Generi, saperi e giustizia sociale" - students' critical and creative works

Leggi

Bandi

Informazioni su bandi di concorso e call for papers

Leggi

  • Il Centro Elena Cornaro
  • Attività
  • Ricerca
  • Amministrazione Trasparente

CONTATTI

Via Beato Pellegrino 36, Padova
Tel.
Mar 10-17, Gio 10-17
  • centro.elenacornaro@pec.unipd.it centro.elenacornaro@unipd.it
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2025 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281